Home letizia

letizia

107 e legge di Stabilità, ecco i primi licei occupati di Roma

letizia 0
0
191
Proteste a Roma nei licei Cannizzaro, Nomentano e Socrate. Questa mattina i tre istituti romani sono stati occupati dagli studenti, in quella che non e’ “la solita occupazione pre-natalizia” ma una mobilitazione “che nasce in un contesto politico bene preciso”. “Non occupiamo per futili motivi– ha spiegato all’agenzia DIRE Silvia, rappresentante d’istituto del liceo Socrate- […]

A gennaio il lancio del primo geo social ‘Quokka’, gli ideatori: “Così avemmo l’idea…”

L’idea era quella di conoscere l’atmosfera, sapere cosa succedeva dove si era scelto di andare per passare una serata: “Così abbiamo avuto l’idea, un  sabato sera di marzo, perché non sapevamo dove andare“. Roberto Verde è il Ceo&Co-Founder di Quokka, il primo geo social network del mondo, che vale gia’ milioni di euro, fondato assieme ad […]

Università, domani è la Giornata mondiale dello studente: pronta mobilitazione

letizia 0
0
142
Il corteo previsto per domani in tutta Italia, nello specifico, a Roma partirà alle 9.30 da Piramide e rivendicherà anche l’importanza del diritto allo studio che, come ha dichiarato Alberto Campailla portavoce di Link-Coordinamento Universitario, alla Dire in un’intervista a margine della conferenza stampa in corso alla Camera, “ci può preservare dall’intolleranza e dall’odio che, […]

Integrazione, Giannini: “Quello francese e’ un modello che in parte ha fallito”

letizia 0
0
123
“L’equazione violenza/terrorismo/religione e’ la lettura piu’ facile, ma si deve andare oltre. Quello francese e’ un modello che in parte ha fallito”. Queste le parole del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini in collegamento telefonico con Radio Kennedy, questa mattina durante la trasmissione radiofonica del liceo romano dedicata agli attentati di Parigi. “Hanno parzialmente fallito perche’ non […]

Scuola, gli studenti inviano una lettera a Mattarella: “L’istruzione sia veicolo di integrazione”

Questa mattina, come Unione degli Universitari e Rete degli Studenti Medi siamo presenti a l’Aquila, dove porteremo una lettera all’attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che interverrà all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del capoluogo abruzzese. Il contenuto della lettera, partendo dalla condanna della recente strage di Parigi, insiste sul fondamentale ruolo dell’istruzione come veicolo universale […]

Anastacia “Ultimate Collection”

È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “ULTIMATE COLLECTION” (Sony Music), la raccolta con i più grandi successi di ANASTACIA, arricchita da due brani inediti: “Army Of Me”, cover del brano di Christina Aguilera, e “Take This Chance”. Nel disco si ripercorrono i 15 anni di carriera di […]

Francesco Buzzurro e Francesco Cafiso in concerto a Mosca

Il grande jazz italiano approda in Russia. Venerdì 20 novembre il chitarrista FRANCESCO BUZZURRO e il sassofonista FRANCESCO CAFISO saranno in concerto presso la Sala Grande del Conservatorio di Mosca per uno spettacolo unico dal titolo “CLASSICA E JAZZ IN CERCA DI ARMONIA”. Nel corso dell’evento, fortemente voluto dal Metropolita di Mosca Ilarion, la loro […]

Oslo:“Musica nuova per uno strumento antico”

letizia 0
0
130
Quattro giovani compositori nordici diretti dal musicista italiano Marco Fusi sono pronti a incantare la Norvegia con un concerto che rievoca suoni d’altri tempi. “Musica nuova per uno strumento antico” è il titolo del progetto italo-nordico che fa echeggiare note moderne da uno strumento praticamente estinto: la viola d’amore. L’appuntamento norvegese, organizzato da Ny Musikk […]

Casa dello Studente, L’Aquila: Mattarella, dolore non si dimentica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita ufficiale a L’Aquila, rivolgendosi a Roberta Barcellona, di Rossano Calabro, una delle studentesse che si sono salvate nel crollo della Casa dello studente, durante il terremoto del  6 aprile del 2009 che provocò   309 morti e piu’ di 1500 feriti, ha detto: “Il dolore non si […]

Scuola. Lunedì un minuto di silenzio per Parigi

“I gravissimi fatti di Parigi rappresentano un attacco al cuore dell’Europa senza precedenti. Un attacco al quale dobbiamo subito dare una risposta, innanzitutto educativa e culturale”. Lo scrive su facebook Stefania Giannini, ministro dell’Istruzione. “#PorteOuverte, Porta Aperta, è stata la parola d’ordine lanciata sui social network dai cittadini di Parigi subito dopo gli attacchi terroristici, […]

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close