Home Dizionario Giovani

Dizionario Giovani

Univaq, Udu: ​“No ad altri numeri chiusi! giù le mani dalle magistrali! fermare l’emorraggia di studenti e cambiare rotta”

Negli ultimi 2 anni, con la disastrosa introduzione dei numeri programmati ai corsi di laurea triennali di Psicologia, Biologia, Biotecnologie e Scienze Motorie, ​l’Ateneo dell’Aquila ha perso quasi 6000 iscritti, precipitando dai 24.000 a poco più di 18.000 studenti attuali. Il difficile contesto nazionale in cui versa il sistema universitario non sarebbe stato sufficiente a determinare un crollo così vistoso, senza l’introduzione del numero programmato locale. E’ sufficiente guardare i dati estrapolati corso per corso per averne una prova definitiva. Quando 2 anni fa il Senato Accademico decideva per l’introduzione del numero programmato nei 4 corsi citati, la mobilitazione dell’Udu e degli studenti di Psicologia triennale, che sfociò sino al blitz in seduta di Senato, riuscì, però, ​almeno ad impedire l’introduzione del numero programmato al corso di laurea magistrale ​(il cosiddetto “+2”) di “Psicologia Applicata Clinica e della Salute”. La stessa Rettrice e lo stesso Senato Accademico, che pur votarono la “chiusura” dei corsi triennali, si convinsero che la limitazione dell’accesso alla magistrale ​a fronte degli studenti nel frattempo già iscritti nella triennale dell’ateneo aquilano​, sarebbe stato un grave errore. Ora una commissione istruttoria del Dipartimento DISCAB propone l’introduzione del numero programmato anche alla magistrale di Psicologia, chiusura che si andrebbe ad aggiungere ai 4 numeri programmati locali già esistenti. Attualmente il corso di laurea magistrale di Psicologia è il più attrattivo dell’Ateneo, ​il corso attualmente ha circa 1000 iscritti​, oltre il 5% dell’intero Ateneo ed ​oltre il 30% degli iscritti totali alle magistrali dell’università aquilana​. Ad oggi le magistrali dell’Ateneo aquilano rappresentano circa il 18­19% degli iscritti totali e l’introduzione del numero programmato alla laurea magistrale di Psicologia ​avrebbe un’incidenza pesantissima sul numero degli studenti magistrali dell’Ateneo aquilano​. ​Il corso in questione vedrebbe ridursi i suoi immatricolati di 2/3 , il numero degli immatricolati complessivo alle magistrali aquilane scenderebbe in un solo colpo di circa il 20% e, cosa ancor più grave, ad essere “esclusi” sarebbero in gran parte studenti attualmente iscritti all’Aquila, nel corso triennale di Psicologia, che scelsero L’Aquila quando il percorso in Psicologia era completamente a numero aperto​. L’Ateneo deve porsi l’obiettivo di fermare l’emorragia di studenti, ridiscutendo le politiche di attrattività e i numeri programmati istituiti e riaprendo una trattativa con il Ministero, sostenuta dal territorio e dalla politica, per avere le risorse necessarie a sostenere una inversione di rotta. Se non si cambia rotta immediatamente l’Ateneo finirà, con i futuri pensionamenti, di fronte ad un vicolo cieco, con conseguenze ancor più pesanti per l’intero territorio. Oggi per noi è impensabile e insostenibile l’introduzione del numero programmato al corso di laurea magistrale, che provocherebbe in breve tempo un’ulteriore perdita di iscritti e la fuga dei tanti studenti oggi iscritti al terzo anno di Psicologia, e per questo chiediamo a Rettrice, Senato Accademico intero e corpo docenti del Cad e dei Dipartimenti coinvolti, un’assunzione di responsabilità nei confronti degli studenti attualmente iscritti alla triennale dell’Aquila e dell’intero territorio. (54)

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Kanamara Matsuri: in Giappone si celebra la “Festa del pene di ferro”

E’ uno spettacolo che attira risatine e sguardi curiosi di turisti da tutto il mondo: in Giappone ogni prima domenica di aprile si celebra la “Festa del pene di ferro”. Il Kanamara Matsuri è un’usanza tradizionale di Kawasaki, dove gli abitanti portano giganteschi falli per le strade della città.Alla parata dei peni si aggiungono numerosi […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Trono Gay, Luxuria applaude Maria de Filippi: ottima idea, facciamo conoscere l’amore gay

Luxuria ha parlato della scelta di Maria De Filippi, che introdurrà il trono gay nella trasmissione Uomini e Donne: “Ho visto già una puntata di C’è Posta Per Te in cui Maria De Filippi ha trattato il caso di una coppia gay e lo ha fatto con professionalità, senza morbosità, trattando l’amore tra due persone come tutti gli altri […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

La piazza incantata. La potenza dell’amore attraverso la musica

Si apre con i ringraziamenti agli organizzatori tutti ma in particolare a Luigi Berlinguer, l’intervento del Sindaco diNapoli, Luigi de Magistris, nella conferenza stampa di presentazione de ‘La piazza incantata’, l’evento che, il prossimo 9 aprile, vedrà, in piazza del Plebiscito, esibirsi, in un’unica esibizione corale ben 13mila studenti provenienti da 17 regioni italiane. “Con […]

Crolla il monopolio Siae con alleanza Soundreef – LEA

Tè nero: proprietà curative, benefici e controindicazioni

Il tè nero è una delle bevande più apprezzate per il suo sapore intenso e avvolgente. Ma, oltre al gusto, il tè nero possiede tante proprietà utili al nostro benessere. Scopriamo quali! Il tè nero è una tipologia di tè caratteristica dell’India ed è esportata in tutto il mondo. La pianta da cui vengono raccolte […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Luca Barbarossa è il conduttore dell’edizione 2016 del concerto del primo maggio

«Ogni anno il Primo Maggio assume significati diversi. Oggi occupazione giovanile e difesa dei diritti delle classi più deboli devono fare da antidoto alla precarietà esistenziale e all’emarginazione, che sono tra le prime responsabili di quella zona d’ombra sulla quale può fare leva ogni forma di fanatismo». È Luca Barbarossa il conduttore dell’edizione 2016 del concerto del primo maggio, […]

Crolla il monopolio Siae con alleanza Soundreef – LEA

Gli unicorni sono realmente esistiti: erano bestie mostruose 31 marzo 2016

Ogni leggenda ha uno sfondo di verità. Anche il mito degli unicorni, i quali sostiene la scienza sono esistiti davvero. Anche se erano ben lontani dalle sembianze dei fatati cavallini bianchi. Secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Applied Sciences, il Elasmotherium sibiricum, un mammifero terreno originariamente scoperto decine di anni fa estinto circa […]

Asteroid Day, ecco come scrutare il cielo dall’Italia

Pesce d’aprile, ecco gli scherzi più cattivi da fare agli amici

E’ arrivato aprile, il mese del “pesce”. Non quello che nuota negli sconfinati oceani, ma il simbolo dei maligni burloni del mondo. Se sei tra questi, non puoi astenerti: è tuo dovere civico metterti all’opera per realizzare più scherzi possibili. Che le vittime siano amici, parenti, o colleghi poco importa. Ciò che conta è trovare […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close