Home Dizionario Giovani

Dizionario Giovani

“Un uomo perbene” per 3chevedonoilrE

Si chiama “Un uomo perbene”, l’ultimo album di 3chevedonoilrE, seconda opera della band romana nata nel 2003. Il disco composto da dieci brani, si presenta come un misto tra il cantautorato storico italiano e la potenza del rock più ricercato d’oltremanica. Il gruppo è composto da Zappis ( voce, tastiere e percussioni), Mr Falda ( […]

Crolla il monopolio Siae con alleanza Soundreef – LEA

Black Friday da record per Amazon.it

Quella dello shopping online è diventata negli anni una vera e propria mania. Lo sanno bene anche i numerosi siti di e-commerce, che non perdono occasione di lanciare offerte e promozioni per i propri clienti. Dopo il record di vendite incassato da Alibaba in occasione dell’11 novembre, giornata dei single, ieri il Black Friday ha […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

“Il professor Cenerentolo”: Leonardo Pieraccioni torna in sala

A due anni dal suo ultimo lavoro, “Un fantastico via vai”, Leonardo Pieraccioni si prepara a tornare nelle sale italiane con “Il professor Cenerentolo”, pellicola che arriverà al cinema in occasione del ponte dell’Immacolata, lunedì 7 dicembre. Sinossi – Il film racconta la storia di Umberto (Leonardo Pieraccioni) che per evitare il fallimento della sua […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Un pugno al bullismo, a Napoli il no alla violenza sale sul ring

‘Un pugno al bullismo’, questo il titolo dell’incontro-confronto che vedrà impegnati, domani a Napoli a partire dalle ore 9, gli studenti dell’Istituto Casanova di Napoli e i campioni juniores di pugilato. Teatro della manifestazione gli spazi della Napoliboxe, la nota palestra partenopea di pugilato di vico Sottomonte ai Ventaglieri, fondata da Lino Silvestri. Ancora un […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Facebook, prolungato il congedo di paternità

Facebook si concentra sulle famiglie e da il buon esempio. Il padre del social network Mark Zuckerberg, ha stabilito che i suoi dipendenti avranno diritto all’estensione del congedo di paternità: il nuovo periodo durerà quattro mesi e sarà retribuito al 100%. Il permesso, riguarderà i neo papà e le coppie omosessuali al di fuori degli […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Da Big G un doodle per Lucy

Su Google il giorno di Lucy. Sì, perché per celebrare l’ominide più famoso della storia ritrovato in Etiopia 41 anni fa, Big G ha deciso di dedicargli un doodle. A scoprire quello che è considerato il più importante tassello mai rinvenuto per l’evoluzione umana, è stato il paleontologo americano Donald Johanson nei pressi del fiume […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

In Italia è Neet il 35% dei giovani tra i 20 e i 24 anni

In Italia il 35% dei giovani di età compresa tra i 20 e i 24 anni sono “neet“, ovvero giovani “che non sono impegnati nello studio, nel lavoro o nella formazione”. È quanto emerge dal Rapporto ‘Education at a glance 2015’, l’annuale pubblicazione Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei 34 Paesi membri, presentato […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

Città dei Giovani 2018. In Europa sono cinque, per noi c’è Perugia

Si chiama EYC – “European Youth Capital” ed e’ l’iniziativa promossa da Consiglio d’Europa e Congresso dei Poteri Locali e Regionali per promuovere la partecipazione e l’impegno Giovanile nei processi decisionali relativi allo sviluppo culturale, sociale ed economico delle loro citta’. Hanno partecipato alla selezione venti citta’ europee, e cinque concorrenti sono state selezionate come […]

Papa Francesco: “Lavoro ai giovani, non costringere gli anziani”

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close