Home News Cinema Parte Toronto con sette italiani
Parte Toronto con sette italiani

Parte Toronto con sette italiani

139
0

(Di Carlo Di Stanislao) E’ partito ieri e si concluderà il 15 settembre, con un programma di ben 366 film (di cui 146 in prima mondiale), da 70 differenti paesi, il Toronto International Film Festival (TIFF), che cade in sovrapposizione con Venezia (e un po’ lo scolora), perché storicamente si apre il martedì successivo al Labour Day (quindi la partenza è addirittura ritardata di 48 ore), con la rassegna, come al solito, nelle zone centrali di Bay e Bloor, ricche di cinema multisala e hotel di lusso. Il Festival ha avuto inizio nel 1976 al Windsor Arms Hotel e nelle ultime edizioni sono state create due sezioni per rappresentare le pellicole canadesi.
Il direttore è è Piers Handling, cinefilo raffinato ed ottimo organizzatore, che ne ha fatto il Festival più importante, quanto a distribuzione, nel mondo.
Tra le anteprime mondiali, la pellicola più attesa è “12 Years a Slave”, ultima fatica dell’inglese Steve McQueen, con un cast d’eccezione: Brad Pitt, Michael Fassbender, Chiwetel Ejiofor, Paul Giamatti e Quvenzhané Wallis. Altri grandi autori selezionati sono Ron Howard (“Rush”, sul duello automobilistico tra Niki Lauda e James Hunt), Atom Egoyan (“Devil’s Knot”), Jason Reitman (“Labor Day”), Kevin MacDonald (“How I Live Now”) e il filippino Brillante Mendoza (“Sapi”).
Grande interesse suscita “Attila Marcel”, esordio in live action per il maestro dell’animazione francese Sylvain Chomet, regista di “Appuntamento a Belleville” (2006) e “L’illusionista” (2010).
Sette i film italiani presenti, con tre anteprime ed un record assoluto sul numero totale.
A capitanare le world premiere sara’ ”Anni felici” di Daniele Luchetti che, insieme a ”L’intrepido” di Gianni Amelio e ”La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, verra’ programmato nella sezione Special Presentation. Sono due esordi invece le altre anteprime, a testimoniare l’attenzione e la sensibilita’ che Piers Handling, dimostra verso il nostro cinema. Si tratta dell’attesa opera prima di Fabio Mollo, ”ll sud e’ niente”, che sullo Stretto di Messina mette in scena un’intensa storia di sentimenti e speranze, prodotto da B24 Film ed interpretato da Vinicio Marchioni e Valentina Lodovini e, sempre con una forte indicazione geografica, l’altro esordio, ”Border”, di Alessio Cremonini, prodotto dalla Good Films, tratto da una storia vera, che racconta l’esistenza di due sorelle siriane che, per sopravvivere alla guerra tra le forze di polizia e gli Shabiha, sono costrette a fuggire verso il confine con la Turchia.
Completano la selezione italiana ”Stop the Pounding Heart” di Roberto Minervini, italiano trapiantato negli USA, gia’ presentato fuori concorso a Cannes e, quasi in contemporanea con la Mostra del Cinema di Venezia, ”Che strano chiamarsi Federico!” di Ettore Scol, a che verra’ presentato nella prestigiosa sezione Masters.
Infine, all’interno delle Special Presentations, il film “Enough Said” di Nicole Holofcener, ultima prova dell’attore James Gandolfini, scomparso lo scorso giugno, protagonista de “I Soprano”, serie televisiva statunitense prodotta dall’emittente HBO, trasmessa in USA nell’arco di sei stagioni, dal 1999 al 2007, che sintetizza e rivisita tre quarti di secolo d’immaginario letterario, cinematografico e televisivo sulla mafia italo-americana, proponendo, al tempo stesso, uno spietato ritratto a tutto tondo della società statunitense contemporanea.
Punto di svolta – assieme alla coeva Sex and the City – nella storia di successo della cable-tv HBO, premiata con cinque Golden Globe e ben ventuno Emmy, è uno dei simboli della nuova golden age della produzione televisiva americana, un riuscitissimo connubio tra dramma familiare e anti-epica gangster, perfettamente in bilico tra commedia di caratteri e tragicità shakespearia.
Regista del pilot della serie di Terence Winter, il maestro della New Hollywood che fin dalla’inizio mostra la dichiarata filiazione dalla “trilogia mafiosa” di Scorsese – dal giovanile Mean Streets (1973) ai classici della maturità Quei bravi ragazzi e Casinò (1995). Protagonista della serie, nel ruolo di Tony Soprano, appunto James Gandolfini, premiato per il ruolo con un Golden Globe e tre Emmy, irrangiungbile nel mascherare la propria attività di boss sotto la vacillante facciata d’imprenditore dello smaltimento rifiuti. Mafioso per imposizione ereditaria, più che per indole, Tony inizia a esercitare il proprio ruolo con astuzia e ferocia, restando, d’altra parte, debole, scostante, insicuro – e a tratti meschino – all’interno delle mura domestiche.
Ma Gandolfini, per quanto legato all’iconico boss della famiglia mafiosa più famosa dello spettacolo dopo quella di Don Vito Corleone, ha saputo anche brillare sul grande schermo. Il suo nome è infatti legato a pellicole di grande successo, come di recente il candidato al premio oscar Zero Dark Thirty, oppure il notevole Get Shorty o ancora l’indimenticabile True Romance (diretto da Tony Scott). È stato poi “l’avversario” di Julia Roberts e Brad Pitt in The Mexican, ha recitato nel pluriacclamato Killing Them Softly mentre devono ancora uscire in Italia gli ultimi due film in cui ha preso parte: The Incredible Burts Wonderstone e Violet and Daisy. E’ morto improvvisamente a Roma, stroncato da un infarto, a soli 51 anni, lui nato in New Jersey da genitori italoamericani, nel Paese che fra tutti più amava.
Nella sua ultima prova (poco più di un cammeo), “Enough Said” del regista e scrittore a Nicole Holofcener, è straordinario nel dare leggerezza ad un personaggio importante, aiutando in modo essenziale il film ad essere una commedia drammatica sull’amore, la morte e il senso di colpa.
Per tornare a Toronto, il suo Festival si conferma, uno dei mercati cinematografici piu’ significativi ed insieme una kermesse molto filo-italiano, con da un lato un eccezionale numero di operatori industry provenienti da tutto il mondo e dall’altro la partecipazione dell’ Istituto Luce Cinecitta nella direzione artistica.
Per i cinefili sono molti gli altri film da non perdere: dal thriller Prisoners, con la coppia Gyllenhaal/Jackman, al film su Wikileaks con Benedict Cumberbatch, Il quinto potere, dall’horror con Daniel Racliffe (in versione “cornuta”) Horns, alla “porno-comedy” Don Jon, prima regia di Joseph Gordon-Levitt, con protagonista Scarlett Johansson, all’irresistibile melò con la coppia da urlo Colin Firth-Nicole Kidman, The Railway Man, all’esperimendo di dramedy “doppia”, The Disappearence of Eleanor Rigby, con Jessica Chastain e James McAvoy (la medesima storia messa in scena dal punto di vista di lui e di lei – due film uguali e opposti, proposti in sequenza), all’horror di Eli Roth, attesissimo, The Green Inferno, con cui l’autore di Hostel omaggia il mitico Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato (1980): un film giudicato male dalla critica ed invece capolavoro di splatter, con una seconda parte, dal titolo The Green Inferno, con la proiezione dei materiali recuperati, in perfetto stile pre-found footage, estremamente interessante.
Un film di denuncia e di parodia del voyeurismo, con uno dei reporter protagonista che muore perché non riesce a staccarsi dalla cinepresa nemmeno nella situazione di pericolo estremo, filmando il massacro dei propri colleghi.
Una vendetta sadica, , un’epurazione punitiva quasi tarantiniana nei confronti di un manipolo di inglorious bastards:, con una colonna sonora soave di Riz Ortolani che ha un main theme strappato allo Schiaccianoci, un commento di truculenze dei massacri, con la forza della beffarda ironia. Un capolavoro, ingiustamente trascurato, come L’Occhio che uccide di Michael Powel (1960), un film molto amato dal nostro Gianni Amelio, considerato centrale per il suo cinema, come i più famosi La bestia umana (Human desire, 1934) di Fritz Lang, come La foglie al vento (Written on the wind, 1956) di Douglas Sirk e Mogli pericolose (1958) di Luigi Comencini, ma anche La vendetta del gangster (Underworld U.S.A., 1961) di Samuel Fuller, un regista che Amelio incontra, conosciuto per anni come un feroce anticomunista, ma che in realtà era soprattutto un reietto di Hollywood, un maledetto, capace di film neri come questo, che orientati sul binario dell’ingiustizia punita con la vendetta, alla fine lasciano la mano dello spettatore per schiaffeggiarlo violentemente offrendo sì il finale sperato (la vendetta), ma aggiungendovi la morte dell’eroe o antieroe prima che la vendetta sia effettivamente completata davanti ai suoi occhi.
Nella sezione che il Bergamo Film Meeting 1999 dedicò a Gianni Amelio, curata da Sergio Gatti, si disse molto chiaramente che, nel caso di Amelio e di molti altri registi italiani di oggi, si fa spesso riferimento al Neorealismo, Rossellini, De Sica: citazioni che non sono sbagliate, me nemmeno le sole possibili, non le uniche in assoluto. Non dimentichiamo che la più parte dei migliori registi di queste ultime generazioni, prima di tutto sono divoratori onnivori di cinema, cinefili o più meravigliosamente amanti del cinema, anche (ed anzi spesso) dei misconosciuti B-Movies, da cui traggono forte ispirazione.
Questo Piers Handling (selezionatore a Cannes, autore di monografie fondamentali su David Cronenberg e Don Shebib e che cura il TIFF dal 1994) lo sa e costruisce da sempre un Festival sul cinema e non solo su quello paludato.

(139)

tags:

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close